COMMENTO AL VANGELO DI DOMENICA 30 OTTOBRE
Zaccheo faceva un mestiere che lo rendeva odiato da tutti. Era il capo dei pubblicani, ebrei che riscuotevano soldi per conto dell’odiato potere romano. Per di più erano disonesti, aggiungevano una percentuale su ciò che era dovuto. La gente aveva tutte le ragioni di...
COMMENTO AL VANGELO DI DOMENICA 23 OTTOBRE
«La preghiera del povero attraversa le nubi/né si quieta finché non sia arrivata», dice il libro del Siracide nella prima lettura di questa domenica. C’è una preghiera che “buca” il cielo e arriva dritto al cuore di Dio. È la preghiera del povero. Il povero non è...
COMMENTO AL VANGELO DI DOMENICA 16 OTTOBRE
Nel Vangelo di questa domenica Gesù parla della «necessità di pregare sempre». Ma come è possibile pregare sempre? Gesù non insegna che dobbiamo continuamente “dire delle preghiere”, ma che la nostra vita deve svilupparsi come un dialogo continuo con Dio: essere...